Information and Consultation of Platform Workers and Their Representatives: A Critical Overview of the Latest EU Initiatives

La versione in lingua italiana è disponibile su https://www.lpo.it/working-paper/

di Umberto Izzo

Abstract

Le rapide trasformazioni socioeconomiche pongono sfide significative per il diritto del lavoro e delle relazioni industriali. La contrattazione collettiva, con la sua flessibilità intrinseca, ha senz’altro il potenziale per affrontare tali problematiche, anche per i lavoratori delle piattaforme digitali, una categoria caratterizzata da limitate tutele collettive e da una costante esposizione a sistemi automatizzati. Il presente saggio, attraverso una dura critica della Direttiva sul lavoro mediante piattaforme digitali e del Regolamento sull’IA, sostiene l’importanza di approcci innovativi alla contrattazione collettiva, nonché di un maggiore e reale coinvolgimento di sindacati e lavoratori.

The swift socio-economic transformations pose significant challenges for labor law and industrial relations. Collective bargaining, with its inherent flexibility, holds the potential to address these challenges, also for workers employed through digital platforms, a category marked by limited collective protections and constant exposure to automated systems. The essay, through a sharp critique of the Platform Work Directive and the AI Act, advocates for innovative approaches to collective bargaining and stronger, more genuine engagement of trade unions and workers.


Per leggere l'articolo completo effettua il login