Work-life balance e diritti dei genitori lavoratori: a piccoli passi verso una nuova cultura egualitaria delle responsabilità familiari

di Alessandro Riccobono
Abstract
Il saggio analizza la nuova disciplina dei congedi genitoriali alla luce delle innovazioni apportate dal D.Lgs. n. 105/2022 al T.U. maternità-paternità. Vengono inoltre effettuate alcune riflessioni in chiave critica sulle misure a sostegno della famiglia prospettate dalla Legge delega n. 32/2022, altresì nota come Family act.
The essay analyzes the new regulation of the parental leaves in the light of the innovations introduced by Legislative Decree no. 105/2022 within the T.U. maternity-paternity. Some critical reflections are also made on the measures proposed by the law n. 32/2022, also known as Family act.