


La prevenzione del rischio di discriminazione nel management algoritmico nel diritto del lavoro europeo

L’area di riferimento per l’applicazione delle norme in materia di previdenza complementare per i dipendenti pubblici alla luce delle recenti pronunce giurisprudenziali e prassi

Retribuibilità delle mansioni di fatto svolte a favore della P.A. e danno erariale: un condivisibile ripensamento

La svolta inclusiva della Consulta: congedo di paternità obbligatorio esteso anche alla madre “intenzionale”

Dalle tutele crescenti alla piena tutela. La sentenza n. 118/2025 della Consulta tra necessità giuridica e superamento del falso compromesso per le piccole imprese

Sulla possibile qualificazione “retributiva” dei trattamenti previdenziali e le sue implicazioni: il peculiare caso del TFR a carico del Fondo di Tesoreria dell’INPS
